Power Query per Excel - da principiante a pro

Hai appena aperto l’ennesimo file Excel da sistemare.

I dati arrivano da ogni dove: fogli diversi, file CSV, PDF, Excel… Le colonne non combaciano, ci sono righe vuote, formati sballati, valori scritti in cento modi diversi.

Dopo ore di copia-incolla e formule sempre più contorte, sei riuscito (a fatica) a sistemare tutto.

Ma ecco il problema: domani dovrai rifare tutto da capo. Ogni volta che i dati si aggiornano, tutto quel lavoro… va rifatto da zero.

Senti di sprecare tempo e energie, ma non sai come fare diversamente.

Se ti sei riconosciuto in questa descrizione, sei nel posto giusto!

Power Query è lo strumento che ti permette di automatizzare la preparazione e la pulizia dei dati, senza dover ricominciare ogni volta da capo.

Con questo corso, voglio darti tutte le conoscenze per impararlo da zero… e usarlo come un vero professionista.

Power Query ti permette di importare, pulire e trasformare i dati in pochi clic, senza scrivere codice e senza formule complesse.
È progettato per automatizzare attività ripetitive, collegare fonti diverse e preparare i dati per l’analisi in modo rapido e affidabile.

Se lavori con Excel e ti capita spesso di:

  • Copiare e incollare dati da più file
  • Perdere tempo a sistemare formati e colonne
  • Scrivere formule complicate per “rimettere in ordine” i dati


… allora Power Query ti svolterà!

Questo corso è perfetto per te se:

  • Parti da zero e non hai mai usato Power Query
  • Conosci Excel e vuoi automatizzare processi e risparmiare tempo
  • Sei un analista, un controller, un impiegato amministrativo o un freelance e lavori ogni giorno con dati e report


Non servono conoscenze tecniche, solo la voglia di imparare. Consiglio questo corso a chi ha già una buona dimestichezza di Excel in generale.

Ho pensato questo corso per tutti i livelli, l'ho suddiviso in 3 grandi sezioni: base, intermedio e avanzato. Il corso ti guida passo dopo passo in un percorso progressivo, completo e pratico.

💃 Livello basico

In questa sezione scoprirai tutte le opzioni a tua disposizione per connettere dati provenienti da fonti esterne a Excel, usando Power Query e scoprirai tutte le funzionalità basiche per preparare e trasformare i tuoi dati. Ti farò vedere cosa si nasconde dietro ogni pulsante dell'interfaccia di Power Query. Rimarrai sbalordito dalla semplicità di Power Query. Bastano pochi clic per trasformare intere tabelle di dati!

🎖️Livello intermedio

Dopo aver scoperto tutte le funzionalità disponibili nell'interfaccia di Power Query, inizieremo a scoprirne di più sulle funzioni di Power Query e i vari modi per combinare e unire tabelle di dati

🏆 Livello avanzato

Arrivato a questo punto avrai già un'ottima dimestichezza di Power Query, saprai come e quando usare le sue funzionalità e ti sentirai a tuo agio quando dovrai impostare nuovi flussi di lavoro.

Questa sezione va oltre quello che si può fare solo con l'interfaccia di Power Query. Imparerai a creare i tuoi passaggi personalizzati per fare operazioni complesse sui tuoi dati. Imparerai a rendere più dinamiche le tue query. Scoprirai tutto quello che c'è da sapere sul codice M, ma non soltanto, vedrai anche come Power Query si integra con altri potenti strumenti come Power Pivot e Power BI.

Alla fine del corso sarai in grado di costruire flussi di lavoro smart, scalabili e facili da aggiornare con un solo clic.

Oltre a tutte queste lezioni, troverai un progetto guidato alla fine di ogni sezione. Se mi conosci, sai che tengo a rendere i miei corsi il più realistici possibile. Per questo avrai l'opportunità di lavorare su 3 progetti reali, tratti dalle mie esperienze lavorative. È un ottimo modo per mettere in pratica le conoscenze appena acquisite e vedere come un'esperta del settore gestisce un progetto dalla A alla Z.


Cosa include il corso?

🎥 9 moduli di formazione su Power Query -- questo comprende +100 video lezioni per un totale di 24 ore di contenuti audiovideo.

🎀 2 moduli introduttivi dedicati a Power Pivot e Power BI -- perché Power Query è ancora più WOW quando viene usato con altri strumenti come Power Pivot e Power BI.

📄 File Excel per esercitarti e seguirmi durante il corso.

🔎 Un file con dettagli sulle lezioni per ritrovare le informazioni più facilmente.

Quiz per mettere alla prova le tue conoscenze lungo il percorso.

💪 3 casi studio guidati per mettere in pratica le conoscenze appena apprese.

💚 Il mio supporto nel caso avessi domande -- all'interno del corso, e sotto ogni lezione, troverai uno spazio dove farmi le tue domande.

🎀 Un accesso illimitato al corso -- rivedi le lezioni quando vuoi, al tuo ritmo. Una volta iscritto al corso, potrai accedere ai suoi contenuti quando vuoi, quante volte vuoi, per tutta la vita!

Scegli l'opzione di pagamento che fa per te:

L'offerta di lancio scade tra...

Fino all'11 maggio, puoi iscriverti al corso a un prezzo vantaggioso e ricevere in omaggio un accesso a un mini workshop di 2h30 sulla creazione di dashboard interattive in Excel. Dopo questa data, il corso tornerà al suo prezzo standard di 498€ e non riceverai il mini workshop in omaggio.

  • 00 Giorni
  • 00 Ore
  • 00 Minuti
  • 00 Secondi

Programma

    1. Benvenuto! ✨

    2. Informazioni tecniche

    3. Come sfruttare al meglio il corso?

    4. Scarica la scaletta del corso 📄

    1. 100 - Introduzione

    2. Scarica i contenuti del modulo

    3. 101 - Quando usare Power Query vs le Tabelle Pivot?

    4. 102 - Scopri l'interfaccia di Power Query

    5. 103 - Inizia a ripulire e ristrutturare le tue tabelle

    6. 104 - Gestisci gli step

    7. 105 - Specificità di Power Query & gestione degli errori

    8. 106 - Tutto sul Tipo dei Dati

    9. 107 - Impostazioni Locali

    10. 108 - Ordinare

    11. 109 - Filtrare

    12. 110 - Carica i dati in Excel

    13. 111 - Aggiorna le tue query

    14. 112 - Gestisci le tue query

    15. 113 - Gestisci gli errori

    16. 114 - Scorciatoie in Power Query

    17. 115 - I miei consigli per iniziare con il piede giusto

    18. Quiz time! 🌟

    1. 200 - Introduzione

    2. Scarica i contenuti del modulo

    3. 201 - Riduci Righe

    4. 202 - Step preimpostati di Power Query

    5. 203 - Riempimento

    6. 204 - Gestisci colonne

    7. 205 - Trova e sostituisci valori

    8. 206 - Formato

    9. 207 - Estrai testo

    10. 208 - Dividi colonna

    11. 209 - Combinare colonne

    12. 210 - CTRL E di Power Query

    13. 211 - Creare date a partire da un valore testuale

    14. 212 - Trasformazioni per le DATE

    15. 213 - Calcolare differenze tra 2 date

    16. 214 - Statistiche

    17. 215 - Standard

    18. 216 - Arrotondamento

    19. 217 - Informazioni

    20. 218 - Colonna condizionale (SE)

    21. 219 - Colonna condizionale con più criteri (avanzato)

    22. 220 - Colonna indice

    23. 221 - Raggruppa per

    24. 222 - Raggruppa per tutte le righe

    25. 223 - Trasponi e Inverti righe

    26. 224 - Unpivot

    27. 225 - Colonna pivot

    28. Quiz time! 🕺

    1. 300 - Connettere fonti esterne a Excel con Power Query

    2. Scarica i contenuti del modulo

    3. 301 - Connettersi a un sito web

    4. 302 - Connettersi a un file presente in un sito web

    5. 303 - Importare dati da Google Drive

    6. 304 - Importare dati da OneDrive o SharePoint for Business

    7. 305 - Combinare file di una cartella

    8. 306 - Combinare pagine di un PDF

    9. 307 - Importare dati da Odata

    10. 308 - Importare dati da un'immagine

    11. 309 - Gestire la fonte esterna dei dati

    12. 310 - Fonti esterne - limiti e alternative

    13. Quiz Time! 🎤

    14. 💪 Caso aziendale livello basico

    15. Soluzione caso aziendale livello basico

    1. 400 - Introduzione al codice M

    2. Scarica i contenuti del modulo

    3. 401 - Combinare step con la colonna personalizzata e il codice M

    4. 402 - Funzioni di tipo TESTO

    5. 403 - Combinare righe usando Text.Combine

    6. 404 - Funzioni di tipo DATA

    7. 405 - Recuperare la data dell'ultimo aggiornamento della query

    8. 406 - Funzioni di tipo NUMERO

    9. 407 - Altre funzioni utili

    10. 408 - Funzione SE con il codice M

    11. 409 - Creare un nuovo tipo di dati (Office 365)

    12. 410 - Saltare steps

    13. 411 - Filtrare in modo dinamico con il Drill Down

    14. 412 - Combinare due tabelle per creare un modello

    15. Quiz Time! 💫

    1. 500 - Qual è la differenza tra accoda query, merge di query e combina file?

    2. 501 - Combinare diversi file

    3. 502 - Combinare file CSV di una cartella senza creare query di appoggio

    4. 503 - Combinare fogli di calcolo

    5. 504 - Combinare fogli di calcolo - errori comuni

    6. 505 - Combinare tabelle con intestazioni diverse

    7. Quiz Time! 💃

  • €398,00
  • 148 lezioni
  • 24 ore di contenuti video

Incontra la tua insegnante, Chloé Beaugendre

Chloé Beaugendre, conosciuta come Excel Semplice sui social, è un’Analytics Engineer & Process Automation Specialist con una missione chiara: trasformare il modo in cui le persone lavorano con i dati, rendendoli più accessibili, intuitivi ed efficienti.

Nel corso della sua carriera, ha collaborato con startup e multinazionali nel settore tech, aiutandole a ottimizzare processi, automatizzare attività ripetitive e sfruttare il pieno potenziale dei dati per prendere decisioni più intelligenti.

Ha fondato Excel Semplice per supportare professionisti e aziende nell’uso strategico di Excel, ma il suo lavoro va ben oltre i fogli di calcolo. La sua esperienza spazia dalle piattaforme di Business Intelligence come Tableau, Power BI e Tableau CRM, fino agli strumenti di data automation e gestione dei database come DBT, Tableau Prep, Snowflake, Syncari, SQL Server, Power Query e Power Automate.

Per Chloé, i dati non sono solo numeri: sono insight, opportunità e soluzioni. Crede che, con gli strumenti giusti e il metodo corretto, chiunque possa ottimizzare il proprio lavoro e risparmiare tempo prezioso.

La sua passione è insegnare, semplificare e condividere, dimostrando che il mondo dei dati può essere non solo utile, ma anche stimolante e persino divertente.

Domande frequenti

  • Qual è il livello minimo richiesto?

    Il corso è adatto a tutti i livelli. Non devi conoscere Power Query per seguire il corso ma devi avere una buona dimestichezza di Excel.

  • Bisogna aver seguito l’Excel Boss Academy per poter seguire questo corso?

    No, se hai i requisiti che ho citato prima potrai seguire il corso senza problemi. Se invece non hai queste basi, il corso Excel Boss Academy sarà perfetto per te.

  • Devo iniziare o finire il corso a una certa data?

    Puoi seguire il corso al tuo ritmo! Avrai un accesso illimitato, a vita eternam a tutti i contenuti del corso!

    Ci sono persone che preferiscono guardarlo tutto di un tratto e poi rivedere alcuni episodi per approfondire, ci sono altre persone che preferiscono studiare bene un argomento e passare al prossimo una volta che hanno fatto pratica.

    Scegli il metodo più adatto alle tue esigenze!

  • Che versione minima è richiesta per seguire il corso?

    Se usi Office 365 ti goderai appieno il corso. E' la versione che uso ed è la versione più aggiornata e completa di Excel.

    Dalla versione del 2016, Power Query è parte integrante di Excel. Se hai la versione del 2010 o 2013 dovrai scaricare un componente aggiuntivo e potresti non avere accesso ad alcune operazioni che faccio vedere nel corso.

    Power Query è ideale per i sistemi che operano con Windows. Alcune operazioni non esistono nei sistemi IOS.

  • Viene rilasciato un certificato?

    Un certificato di completamento viene rilasciato una volta tutti i moduli completati.

    Conto su di te per condividerlo su LinkedIn per mettere in mostra le tue nuove competenze!

  • Come funziona con il pagamento?

    Il pagamento può essere fatto in un'unica volta oppure, può essere diviso in 3 o 10 rate mensili. Se vuoi pagare con un bonifico bancario, mandami una mail a [email protected].

  • Posso ricevere una fattura?

    Per ricevere una fattura, mandami una mail all'indirizzo [email protected] oppure compila il campo di fatturazione al momento della tua iscrizione.

  • Se non mi dovesse soddisfare il corso?

    Non vorrei mai che accadesse, ma se per un motivo o un altro il corso non dovesse soddisfare le tue esigenze, mi puoi chiedere il rimborso entro 15 giorni dalla data di acquisto.